Discussione:
eliminare solo alcuni punti di ripristino
(troppo vecchio per rispondere)
baldo
2008-11-11 08:54:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti

premetto che se anche il metodo non è prorio ortodosso, lo usavo senza
problemi con XP:
praticamente esaminavo i punti di ripristino esistenti dal Pannello di
controllo/ Ripristino configurazione di sistema/Selezionare un punto di
ripristino e dopo aver scelto quali punti eliminare (per es. punti di
arresto di sistema o punti creati nell'occasione di installazioni e
disinstallazioni esaminavo andavo nella cartella C:\System Volume
Information e cancellavo le cartelle RP con le date corrispondenti;

ora chiedevo -prima di fare dei disastri_ se la cosa sarebbe possibile anche
con Vista dato che in meno di un anno lo spazio sulla partizione C
originariamente di 60 GB ha ormai solo più 18 GB liberi :-(

non vorrei cancellare tuuti i punti di ripristino tranne l'ultimo come
comunemente consigliato, piuttosto cancellare solo alculi punti e semmai
limitare lo spaziodedicato ad essi (mi sembra che esista un comando da dos
per fare ciò ma vorrei andare con i piedi di piombo)

Vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti

salutoni

baldo



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Butterfly Dragon
2008-11-11 19:04:19 UTC
Permalink
Post by baldo
non vorrei cancellare tuuti i punti di ripristino tranne l'ultimo come
comunemente consigliato, piuttosto cancellare solo alculi punti e semmai
limitare lo spaziodedicato ad essi (mi sembra che esista un comando da dos
per fare ciò ma vorrei andare con i piedi di piombo)
Purtroppo i punti di ripristino di Vista sono incrementali,
diversamente da XP al contrario di quelli di XP quindi si possono
tenere soltanto i piu' recenti, non i piu' vecchi.

Infatti nei dual boot succede spesso che XP/2000 e Vista si cancellino
allegramente a vicenda i rispettivi punti di ripristino al primo
tentativo di accesso al disco, senza nemmeno chiedersi se esistono
altri sistemi operativi che fanno uso di quei punti di ripristino
"illeggibili"... ahhh l'automazione... che bella cosa... come mi viene
voglia di staccare qualche cervellinoinoinoino a morsi...
morsettini... forse sono anche troppo eccessivi.. non c'e' molto da
mordere.

http://quilt.ic.cz/tmp/upl/DelRP.rar

^^^
|||

Questa utility ti permette di scegliere quanti tra i piu' recenti
punti di ripristino vuoi tenere, invece di tenere solo >il< piu'
recente.

In generale sotto Vista conviene spegnere l'automatizzazione dei punti
di ripristino e crearli solo manualmente.

Per spegnere solo la creazione automatica dei punti di ripristino:

computer (click di destra) -> gestione -> "system tools" (non ricordo
il nome italiano) -> "task scheduler" (idem) -> Locale -> Microsoft ->
Windows -> Ripristino sistema (disabilita qui l'automatizzazione)

In questo modo hai solo i punti di ripristino che ti crei tu.
Butterfly Dragon
2008-11-11 19:19:50 UTC
Permalink
Post by baldo
non vorrei cancellare tuuti i punti di ripristino tranne l'ultimo come
comunemente consigliato, piuttosto cancellare solo alculi punti e semmai
limitare lo spaziodedicato ad essi (mi sembra che esista un comando da dos
per fare ciò ma vorrei andare con i piedi di piombo)
Siccome mi hai ricordato che a suo tempo avevo cercato informazioni ma
ero uscito a trovare solo quanto ti ho detto qui sotto, ho
ricontrollato meglio:

vssadmin list shadowcopies

ti da gli id di tutti i punti di rispirtino

vssadmin delete shadowcopy <id>

Permette di cancellare solo quelli scelti...

...ma e' un po' lunghetta come procedura e non mi risulta che nessuno
abbia automatizzato niente.

In ogni caso cerca vssadmin su technet che ti spiegano bene come
funziona.
baldo
2008-11-12 06:56:07 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
In ogni caso cerca vssadmin su technet che ti spiegano bene come
funziona.
ti ringrazio direi che la seguente procedura indicata su technet potrebbe
servire quantomeno a limitare lo spazio utilizzato:

vssadmin resize shadowstorage
Modifica la dimensione massima per un'associazione di archiviazione di copie
shadow esistente tra PerVolumeSpecificato e SuVolumeSpecificato.

Sintassi
vssadmin resize shadowstorage /for= PerVolumeSpecificato /on=
SuVolumeSpecificato [/maxsize=DimensioneMassimaSpecificata]

Osservazioni
• La modifica della dimensione massima dell'associazione di archiviazione
può determinare l'eliminazione di alcune copie shadow.

• Se non si specifica una dimensione massima, non esisterà alcun limite alla
quantità di spazio utilizzabile dall'associazione. Quando alcune copie
shadow verranno eliminate, lo spazio di archiviazione diminuirà.

• Per DimensioneMassimaSpecificata è necessario impostare un valore pari a 1
MB o superiore. Sono consentiti i suffissi seguenti: KB, MB, GB, TB, PB e
EB. Se non si specifica alcun suffisso, il valore di
DimensioneMassimaSpecificata sarà espresso in byte.

salutoni
baldo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Butterfly Dragon
2008-11-12 11:43:31 UTC
Permalink
Post by baldo
Post by Butterfly Dragon
In ogni caso cerca vssadmin su technet che ti spiegano bene come
funziona.
ti ringrazio direi che la seguente procedura indicata su technet potrebbe
Di base Windows riserva il 15% dello spazio totale del disco al
servizio ShadowCopy/SystemRestore. (la percentuale occupata
effettivamente dipende dal numero e tipo di punti di ripristino o
copie shadow).

Fossi in te direi di eliminare la creazione automatica dei punti di
ripristino e copie shadow (vedi mio primo messaggio) e farli solo
manualmente, poi eliminare (sempre manualmente) i punti di ripristino
inutili con vssadmin (vedi mio secondo messaggio)

Continua a leggere su narkive:
Loading...