baldo
2008-11-11 08:54:43 UTC
Ciao a tutti
premetto che se anche il metodo non è prorio ortodosso, lo usavo senza
problemi con XP:
praticamente esaminavo i punti di ripristino esistenti dal Pannello di
controllo/ Ripristino configurazione di sistema/Selezionare un punto di
ripristino e dopo aver scelto quali punti eliminare (per es. punti di
arresto di sistema o punti creati nell'occasione di installazioni e
disinstallazioni esaminavo andavo nella cartella C:\System Volume
Information e cancellavo le cartelle RP con le date corrispondenti;
ora chiedevo -prima di fare dei disastri_ se la cosa sarebbe possibile anche
con Vista dato che in meno di un anno lo spazio sulla partizione C
originariamente di 60 GB ha ormai solo più 18 GB liberi :-(
non vorrei cancellare tuuti i punti di ripristino tranne l'ultimo come
comunemente consigliato, piuttosto cancellare solo alculi punti e semmai
limitare lo spaziodedicato ad essi (mi sembra che esista un comando da dos
per fare ciò ma vorrei andare con i piedi di piombo)
Vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti
salutoni
baldo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
premetto che se anche il metodo non è prorio ortodosso, lo usavo senza
problemi con XP:
praticamente esaminavo i punti di ripristino esistenti dal Pannello di
controllo/ Ripristino configurazione di sistema/Selezionare un punto di
ripristino e dopo aver scelto quali punti eliminare (per es. punti di
arresto di sistema o punti creati nell'occasione di installazioni e
disinstallazioni esaminavo andavo nella cartella C:\System Volume
Information e cancellavo le cartelle RP con le date corrispondenti;
ora chiedevo -prima di fare dei disastri_ se la cosa sarebbe possibile anche
con Vista dato che in meno di un anno lo spazio sulla partizione C
originariamente di 60 GB ha ormai solo più 18 GB liberi :-(
non vorrei cancellare tuuti i punti di ripristino tranne l'ultimo come
comunemente consigliato, piuttosto cancellare solo alculi punti e semmai
limitare lo spaziodedicato ad essi (mi sembra che esista un comando da dos
per fare ciò ma vorrei andare con i piedi di piombo)
Vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti
salutoni
baldo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/