Discussione:
Impossibile salvare impostazioni di configurazione di un file.ini
(troppo vecchio per rispondere)
Veronica
2007-09-29 06:56:53 UTC
Permalink
Vogli aggiungere una stringa nella sezione *settings* nel file INI di
Eudora ma, differentemente da come possibile comunemente con tutte le
versioni precedenti di Windows, non è possibile farlo.
Sono l'unica utilizzatrice di un notebook non in rete con Win Vista
Premium dove sono amministratrice con password.
Nella scheda Autorizzazioni della cartella Qualcom è possibile
configurare la possibilità di controllo completo solo all'utente:
CREATOR OWNER (che non so chi possa essere, ma evidentemente tale
non è considerato l'amministratore), mentre per Administrator e per
qualsiasi altro utente (di quelli che appiono automaicamente per
defalult) tale possibilità è deselezionata.
Come fare?
Veronica
Guglielmo
2007-09-29 09:32:56 UTC
Permalink
Post by Veronica
Vogli aggiungere una stringa nella sezione *settings* nel file INI di
Eudora ma, differentemente da come possibile comunemente con tutte le
versioni precedenti di Windows, non è possibile farlo.
Apri il blocco note ma non alla solita maniera, ma con il
click destro -> esegui come.

Dai il nome di un account di amministatore e poi apri il file .ini e
modificalo. Salvalo regolarmente. Così dovrebbe funzionare.
--
Ciao, Guglielmo.
Veronica
2007-09-29 13:58:33 UTC
Permalink
On Sat, 29 Sep 2007 11:32:56 +0200, Guglielmo
Post by Guglielmo
Apri il blocco note ma non alla solita maniera, ma con il
click destro -> esegui come.
Clicco col tasto dx mouse sul file eudora.ini? Ma non compare la
scelta *esegui come*...
Guglielmo
2007-09-29 14:07:42 UTC
Permalink
Post by Veronica
Clicco col tasto dx mouse sul file eudora.ini?
No, sul notepad...blocconote... insomma sull'editor di testo. Al momento
non sono su Vista e non ricordo come lo hanno chiamato.

Quando lo hai avviato, apri il .ini, modificalo e prova a salvarlo.
--
Ciao, Guglielmo.
Veronica
2007-09-29 17:44:56 UTC
Permalink
On Sat, 29 Sep 2007 16:07:42 +0200, Guglielmo
<***@tiscali.it.invalid> wrote:

Perfetto!
Ciao
Veronica
Guglielmo
2007-09-29 18:02:55 UTC
Permalink
Post by Veronica
Perfetto!
OK! :)

Ricordati il procedimento perché potrà esserti utile in futuro. In Vista,
con l'installazione di default, nonostante tu credi essere amministratore
perché ne usi un account definito tale, in realtà lo sei solo ed
esclusivamente per quelle operazione in cui vieni sollecitato a concedere
il permesso con "consenti".

Quindi quando lanci volontariamente una applicazione ed il sistema non ti
chiede nulla, non lo fai mai con i diritti di amministratore.

L'unico modo per farlo di proposito è scegliere di farlo con il click
destro come hai fatto stavolta :)
--
Ciao, Guglielmo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...