Discussione:
Mouse ottico wireless TRUST si blocca
(troppo vecchio per rispondere)
Beppe
2008-08-01 14:30:17 UTC
Permalink
Ciao, ho comprato un mouse Trust MI-4910D , lo sto usando sul mio
portatile packard bell Easynote, ho due s.o. Win vista e xp. In
entrami gli ambienti dopo qualche minuto che lo uso, si blocca. Non si
muove più la freccia,devo usareil pad...
poi dopo qualche minuto ricomincia a funzionare.
Ho provato a cambiare le pile,sia ricaricabili che non e fa lo stesso
comportamento.
Prima di bloccarsi dà qualche scatto di rallentamento fino a bloccarsi
del tutto....
Nel pannello dei dispotivi ho due mouse: compatibile HID e ps/2 port
touchpad.
ho provato anche per ogni voce "Hub radice usb" dentro il controller
USB a togliere la spunta in Risparmio Energia - Consenti al computer
di spegnere il dispositivo per risparmiare energia

qualche idea?
grazie
Andrea Malfatti
2008-08-01 16:10:49 UTC
Permalink
Post by Beppe
Ciao, ho comprato un mouse Trust MI-4910D , lo sto usando sul mio
portatile packard bell Easynote, ho due s.o. Win vista e xp. In
entrami gli ambienti dopo qualche minuto che lo uso, si blocca. Non si
muove più la freccia,devo usareil pad...
poi dopo qualche minuto ricomincia a funzionare.
Ho provato a cambiare le pile,sia ricaricabili che non e fa lo stesso
comportamento.
Prima di bloccarsi dà qualche scatto di rallentamento fino a bloccarsi
del tutto....
Nel pannello dei dispotivi ho due mouse: compatibile HID e ps/2 port
touchpad.
ho provato anche per ogni voce "Hub radice usb" dentro il controller
USB a togliere la spunta in Risparmio Energia - Consenti al computer
di spegnere il dispositivo per risparmiare energia
qualche idea?
grazie
Hai provato a cambiare la frequenza o il canale di comunicazione tra
il mouse e la sua base?
--
Ciao
Andrea Malfatti
Beppe
2008-08-01 18:45:35 UTC
Permalink
come si fa ?
sorry
Andrea Malfatti
2008-08-04 13:51:44 UTC
Permalink
Post by Beppe
come si fa ?
sorry
Ho avuto muose del genere in ufficio per anni e ogni tanto i colleghi
mi chiamavano perche' il mouse non funzionava, alla fine ho vinto la
battaglia facendo comprare un po' di mouse con il filo. Altri punti a
favore del mouse con filo, almeno per me, sono: minor costo iniziale e
minor costo d'esercizio (batterie ricaricabili o meno)

Comunque sotto la base e sotto al mouse dovrebbero esserci dei
pulsantini di reset, devi premerli nel giusto ordine entro un certo
tempo per fargli trovare il giusto canale di comunicazione, qual'e' la
sequenza e il tempo minimo dovresti trovarli nelle istruzioni del
mouse comunque essendo 2 apparecchi hai solo 2 possibili sequenze e il
tempo in cui fare l'operazione basta che sia il piu' breve possibile.
--
Ciao
Andrea Malfatti
fm
2008-08-03 08:09:11 UTC
Permalink
CUT
Post by Beppe
qualche idea?
grazie
buttarlo nel cestino e comprare un mouse decente

ciao
fm
x8080
2008-08-06 13:08:43 UTC
Permalink
Lo fa anche a me, ma raramente.... diciamo una volta ogni 8 ore circa d'uso.
Lo uso su un portatile con Win XP, per me non è un problema, ho prodotti
molto più costosi affetti da problemi molto più gravi, tant'è che ho
accettato la cosa di buon grado, tra l'altro l'ho davvero poco. Ad ogni modo
qando me lo fa stacco e riattacco il dongle USB e riprende subito.
x8080
2008-08-06 13:09:30 UTC
Permalink
Lo fa anche a me, ma raramente.... diciamo una volta ogni 8 ore circa d'uso.
Lo uso su un portatile con Win XP, per me non è un problema, ho prodotti
molto più costosi affetti da problemi molto più gravi, tant'è che ho
accettato la cosa di buon grado, tra l'altro l'ho pagato davvero poco. Ad
ogni modo quando me lo fa stacco e riattacco il dongle USB e riprende
subito.

Continua a leggere su narkive:
Loading...